mercoledì 21 luglio 2010

22

ogni cosa al suo posto

per la serie utili e dilettevoli.... oggi ci cimentiamo nella realizzazione di un portarotoli....
facilissimo come al solito, ho cercato di semplificare al massimo tenendo conto di chi non ha dimestichezza con ago e filo,
anche questo lavoro sarà divertente



materiale occorrente: 
una striscia di tessuto per il fronte nei vostri colori preferiti di cm 98 X 15
una striscia di tessuto (uguale o intonato per il retro) di cm 78 X 15
10 cm di nastrino,
e, facoltativo, un anello per tende

iniziamo?


prendiamo la striscia di tessuto più grande




pieghiamola in due nella larghezza (lato corto) dritto contro dritto 
e cuciamo dal rovescio  alle due estremità



rigiriamo dal dritto....si formeranno le due punte che sono sopra e sotto



cuciamo i lati lunghi se vogliamo una cosa semplice oppure.....


attacchiamo tutto intorno quello che  ci piace: merletto,
passanastro, passamaneria...



prendiamo ora l'altra striscia e cuciamo i lati lunghi



dopo aver piegato i due bordi, superiore e inferiore,
fissiamoli alla base del triangolo della striscia precedente,



mentre fissiamo il lato superiore,
ricordiamoci di inserire il nastrino con l'anello per appenderlo
(l'anello è facoltativo, ma molto funzionale,
si trova facilmente in commercio nelle mercerie)



fatto questo , escludendo le punte e contando da attaccatura ad attaccatura,
dovremmo  avere dal rovescio una lunghezza  di 75 cm...
(nel caso le misure siano un pò diverse non importa)



dividiamo  per tre la misura che abbiamo ottenuto e segniamo 
con del gesso da sarta
(in questo caso la lunghezza tot. è 75 cm, noi segniamo a 25 e a 50 cm)



diamo un'impuntura sui due segni che saranno la divisione degli  scomparti....e.....


FINITO!






visto di lato sarà così








davvero molto semplici da realizzare,  molto utili e carini da vedere,
bel pensiero da regalare
^_^


Buon lavoro a chiunque voglia cimentarsi alla realizzazione....

mercoledì 7 luglio 2010

28

gufetti antisfiga a richiesta



con enorme ritardo rispetto alla richiesta fattami,
pubblico il tutorial dei gufetti che avevo postato sul mio blog qualche tempo fa.
facili, veloci e carinissimi!





partiamo dal cartamodello:
non so se riuscite a scaricarlo da qui,
farlo però è semplicissimo: seguendo le misure di altezza e larghezza
formare 2 cupole



tagliamo da 2 stoffe contrastanti i due pezzi



cuciamo sul rovescio della stoffa, il primo fianco cercando di allineare le curve
(per chi fosse alle prime armi un pò di sana imbastitura non fa male)




ripetiamo con l'altro lato e....


arriviamo fino alla punta del modello

rigiriamo il lavoro dal dritto. questo è quello che si dovrebbe presentare ai nostri occhi,
un pò sbilenco? è normale!



pieghiamo ora su se stessa la punta che abbiamo ottenuto,
e appuntiamola con uno spillo
(questa operazione ci consentirà di imbottire con tranquillità )


cominciamo ad imbottire...


nel margine inferiore rimasto aperto facciamo una filza con del filo abbastanza forte


tiriamo il filo fino alla completa chiusura del foro....
rinforzare la gugliata

da un pezzetto di feltro giallo ricaviamo un paio di zampette simili
a quelle fatte da me 
(sono sicura che voi farete meglio, le mie sono venute uno schifo!)

dal feltro bianco invece ricaviamo dei cerchietti
del diametro di cm 2/ 2,5


passiamo alla rifinitura:
con la colla a caldo (o con punti nascosti)
attacchiamo il beccuccio affinchè non si muova

attacchiamo le zampine alla base sotto


ora passiamo ad attaccare gli occhietti


coloriamo l'interno dell'occhio...con tecnica libera:
dipinti, colorata col pennarello indelebile o semplicemente attaccando un bottoncino,
a voi la scelta della personalizzazione

ecco qua il giovanotto bell'e pronto....da solo

e in compagnia!

facilissimi no?
^_^

baci baci e...alla prossima puntata!

martedì 30 marzo 2010

9

una rondine non fa primavera?


ma uno stormo intero si!
se anche voi come me vi siete ridotte al lumicino per addobbare la pasqua,
questo è il tutorial giusto!
perfetti anche come chiudipacco questi uccellini facilissimi
addobberanno perfettamente un angolo di casa,



giovedì 19 novembre 2009

28

dieta? No grazie!







Salve popolo di lavoratrici
oggi  ho pensato di farvi cosa gradita, viste le feste incombenti,
di un tutorial velocissimo e facilissimo!
inizialmente queste erano delle bomboniere... me ne sono innamorata e....ora le metto dappertutto
anche come chiudipacco!!!
Scommettiamo che ve ne innamorate pure voi?


 

Occorrente: avanzi di feltro o pannolenci di vari colori.
decidete se fare i piccoli o i grandi e procedete così:
per i piccoli tagliare dal feltro pezzi da 8 cm x 38
per i grandi 12 X 42
(le misure sono personalizzabili, tenete solo conto nel calcolare  l'altezza che sarà divisa a metà, quindi tagliate sempre il doppio dell'altezza finale)


  

 pieghiamo in due e fissiamo con un veloce punto alla base
le varie stiscioline


  


  

affianchiamo 2 striscie in colori diversi


  
cominciamo ad arrotolare....e già qualcosa si intravede!


  

quando avremo finito di arrotolare, tagliamo la striscia interna un pò più corta dell'esterna


  

lavoriamo di colla a caldo (o con dei punti nascosti)
e uniamo il terminale al rotolino


  

oplà...sfornato il primo dolcetto! 
Non ci resta che decorarlo a piacere...


  

 decoriamo anche il fianco con delle rimanenze di passamaneria, e...



  

....date libero sfogo alla vostra vena pasticcera!


 
 Non sono carinissimi?
Soprattutto sono facilissimi, velocissimi e....non fanno ingrassare!
Il che con le feste imminenti non guasta!
Buon lavoro