sabato 19 febbraio 2011

22

torta al cioccolato



INGREDIENTI   PER  6  PERSONE:

feltro in due colori per le fette
feltro in due colori per il ripieno
feltro bianco per la panna
feltro rosso e verde per la fragola
feltro bianco e arancione per le fette d'arancia




iniziamo....
dal cartamodello ricaviamo i vari pezzi per la fetta
2 pezzi di base
2 pezzi laterali
1 pezzo per il dietro

cuciamo a vista le basi ai laterali

 cuciamo insieme il retro della fetta


riempire con l'ovattina


chiudere la fetta con altri punti a vista

ora andiamo a guarnire la fetta con i gusti che amiamo
fragola e nutella per me...^__^




la fetta ora è bell'e pronta...
ripetiamo l'operazione per 6 volte 
e apprestiamoci a decorare la torta ottenuta

cuciamo nel centro del bordo panna, dopo averlo 
marcato, per fissare 3 strati di feltro

dopo aver cucito ritagliamo l'eccesso (operazione da fare sempre dopo, per avere risultati ottimali
poichè i vari strati potrebbero spostarsi)



attacchiamo sul bordo della fetta


passiamo ai ciuffetti di panna
dopo averli ritagliati passiamo il filo su ogni punta del modello 


mettiamo una piccola pallina di ovatta all'interno

e tiriamo il filo fino a chiudere completamente

foto pessima! Mi scuso ma l'effetto si vede uguale

ora possiamo assemblare i vari pezzi della fettina d'arancia,
attacchiamo pure questa sulla fetta del nostro dolce

e oplà....la torta è qua!


Chiedo venia!
 Nella fretta di vedere l'effetto finale ho dimenticato di fotografare la realizzazione della fragolina,
 (anche io mi lascio prendere dall'entusiasmo)
credo che non ci siano problemi a realizzarla....ma nel caso qualcuna ha bisogno di chiarimenti...
io son qua! 
Buon lavoro a tutte e mi raccomando non abbuffatevi troppo!
=P



p.s.
per le amanti degli orsetti, il cartamodello free, facile, facile
di questi simpaticoni si può prelevare da la bottega dei sogni


domenica 12 dicembre 2010

13

copri-panettone

Oggi un tutorial a richiesta.
Un copri-panettone da regalare che sia semplice e facile
e na parola! di solito sono molto complessi però...basta volere  no?
quindi anche se con un pò di ritardo eccolo qui.... solo 10 minuti per una cosetta caruccia davvero

la richiesta in verità era di farlo in feltro, ma onestamente vista l'ora in cui è stato realizzato
(le 2 di notte) non potevo certo stare lì a sottigliare. =D
Voi comunque fatelo come più vi piace...
anche se in  feltro però renderà meglio


si parte...
dal cartamodello (a chi ne farà richiesta sarà inviato via mail)
tagliare 3 parti dell'albero.
questo è ad altezza pandoro, se preferite potete accorciarlo togliendo l'ultimo giro
(3 punte laterali invece di 4)


pessima foto a parte, cucite il primo lato a vista!
niente cuciture dal rovescio quindi


idem per il secondo lato....

dovremmo avere a questo punto questa "cosa"

passiamo a chiudere l'ultimo lato, dopo però aver inserito un nastrino all'apice 
che consenta una facile presa per sollevare il copri-panettone


decoriamo secondo il nostro gusto (io ho scelto semplici fiocchi dorati)
e.....eccolo pronto in un battibaleno!
^_^
non so se sono riuscita nell'intento di accontentare la richiesta pervenuta,
ma sono certa che accontenterà chi è alle primissime armi col cucito creativo
e vuole dare un pò di sè per questo natale!


baci baci e
Buona creatività a tutte

p.s. mi è pervenuta la richiesta di una renna iper-facilissima da una persona che ha appena iniziato a cucire e a creare anche grazie al mio blog....
onoratissima davvero =D
io sono al lavoro tranquilla,
anche per le renne è difficile renderle facili ma ce la farò....
a breve nuovo tutorial per te...e per tutte!

lunedì 29 novembre 2010

8

ancora natale

questa volta non mi sembra il caso di fare tutorial...
questi due omini son davvero facilissimi
basta riportare il cartamodello su stoffa in doppio, cucire rivoltare, imbottire,
e adornare a piacere.....
stoffa marrone per il cioccolato...

stoffa avorio per la vaniglia....


pattern free


cascata di fiocchi di neve.....




basta riportare il cartamodello su feltro, ritagliare e praticare un buchino
per poter appendere....




p.s. se usate il pannolenci al posto del feltro, vi verranno un pò mosci....
basterà farli in doppio e attaccarli con la colla per stoffa,
o semplicemente fargli un bagno in acqua e vinavil
una volta asciutti saranno durissimi!
^_^
buon lavoro a tutte!

martedì 23 novembre 2010

26

angelo o elfo?

salve a tutte, e dopo un lunghissimo periodo di riposo....
si fa per dire
rieccomi con un nuovo tutorial qui su artigiane per caso.
questa volta parliamo di...angeli o di elfi (libera interpretazione per quello che preferite)
parola molto cara a molte di noi creative, 
il tutorial che vi presento è semplicissimo, con molti passaggi è vero, ma alla portata di tutte


tagliamo sulla stoffa le varie parti del cartamodello
ricordo che il cartamodello è un free della bottega dei sogni,
basta chiederlo via mail o lasciando un messaggio su questo  post 
stoffina avorio per la faccina, cotonina colorata per il corpo e per il cappello,
 feltro o pannolenci per i piedini, 30 cm di merletto

cominciamo con una filza tutto intorno al perimetro del pezzo avorio


tiriamo arricciando

e inseriamo un pò di ovattina per imbottire

chiudiamo completamente con piccoli punti l'apertura


questo dovrebbe essere il risultato

ripetiamo l'operazione con il pezzo ricavato dalla cotonina

imbottire

tirare il filo fino a completa chiusura

chiudere con piccoli punti

con la colla attacchiamo sulla base liscia della palla ottenuta, i piedini


facciamo una filza e arricciamo il merlettino


e lavorando di colla.....

attacchiamolo al corpo dell'angioletto


riprendiamo la pallina avorio e decoriamo la testa attaccandoci i capelli
(scelta libera, io amo i capelli in lana ma voi potete farli come più vi piace)


mano alla colla....attacchiamo la testa al corpo

prendiamo ora l'altro pezzo di cotonina e cuciamo sui lati, rigiriamo dal dritto

aiutandoci con degli spillini posizioniamolo sulla testa del nostro angioletto
(il cappellino potete anche non metterlo se non vi piace, e preferite vedere i capelli)

da un pezzetto di nastro luccicoso, se avete scelto l'opzione angelo 
formate un fiocco che saranno le ali

attaccandolo sul dietro insieme ad un pezzetto di nastrino per appendere

ora passiamo al viso, decoriamo a piacere, io ho optato per la pittura,
ma potete anche ricamare la faccina o mettere degli occhi in plastica o se li trovate in giro dei bottoncini minuscoli...spazio alla creatività personale!

tocco finale e sempre opzionale, un campanellino all'apice del cappellino

finito!
ed ecco il risultato di una mezz'oretta di lavoro....

faccine birbe, buffe, tenere o dolci

foto d'ensamble.....

come sempre un lavoretto caruccio, caruccio e semplicissimo in vista delle prossime festività
buona creatività a tutte!!


p.s. mi scuso per la pessima riuscita delle foto....ma il fotografo non era molto in vena in verità,
diciamo che è stato costretto a fare il servizio convinto dalle dolci e amorevoli minacce che gli sono arrivate! ^______^