martedì 9 ottobre 2012

9

profumo di..........

Ciao a tutte, più che un tutorial oggi, è un idea super speedy!

Avete riposto gli abiti estivi? Non volete svenarvi comprando i profuma biancheria che trovate nei supermercati? Volete un profumo naturale per gli ambienti di casa? Ok se avete risposto si a tutte le domande... siete pronte per creare! =)




occorrente: una saponetta, dal profumo che più vi piace e 
una grattugia per scaglie
 (facilmente reperibile in tutti i negozi di casalinghi)




                "grattugiamo" il nostro sapone.....otterremo                       queste profumatissime scagliette..... finito!






                  Non ci resta che  sistemarle in sacchettini,
 comporre a caramella, metterle in vasi con fiori artificiali,
insomma usarle per tutto quello che
 la vostra fantasia suggerisce e il vostro olfatto richiede....










possono essere usate come simpatici segnaposto, come bomboniera diversa e alternativa, o semplicemente per accogliere gli ospiti che vogliono usare il nostro bagno con una coccola in più..... queste scagliette sono molto decorative anche nei vasi sparsi per casa, e in più lasceranno un profumo di fresco ovunque siano posate...



 Volete provare? =)

lunedì 1 ottobre 2012

4

pollice verde? Magari!







Salve a tutte, vi ho trascurate un pò vero? Spero di farmi perdonare oggi con un tutorial davvero carinissimo, ma soprattutto molto ma molto facile....

occorrente: ritagli o avanzi di stoffa verde.
ovatta per imbottitura
 attrezzi del mestiere =)

 su un foglio disegniamo una  cupoletta come quella nella foto:
10 cm di base per 8,5 di altezza.
Questa è la misura che ho fatto io e che consiglio poichè non verrà un cactus gigante, 
ma neanche un cactus nano! 
Logicamente le misure sono personali e potrete modificarle a piacimento






tagliamo lasciando un pò di margine per cucire




cuciamo tutto intorno
(ho usato un colore contrastante per far vedere meglio




rigirare dal dritto e appiattire i margini col ferro da stiro
ripetere l'operazione per 3 volte




ora prendiamo le 3 cupole cucite e rivoltate, mettiamole una sopra l'altra e facciamo una cucitura al centro per fissarle





il risultato visto da sotto sarà così


iniziamo ad imbottire tutte le 6 parti ottenute





questo il risultato. A questo punto chiudere con qualche punto le fessure per non far fuoriuscire l'ovatta


con la colla a caldo o con dei piccoli punti attaccare all'apice un fiorellino (opzionale) e inserire in un vasetto da piantina



voilà....finito il nostro cactus, non avrà bisogno di essere curato e non seccherà mai! Se avete il mio pollice.... ehm... nero, siete salve! ahahahahah
non è carino? rallegrerà coi suoi colori il grigiore dell'inverno, potrebbe anche essere un pensiero  da regalare  durante le prossime feste, un segnaposto originale per la tavola, una bomboniera particolare....potrebbe essere un sacco di cose, si realizza in una mezz'oretta e dal vivo è tutta un'altra cosa rispetto alle mie fotacce!

=)


 Buon lavoro!!!!!












lunedì 28 marzo 2011

23

gabbietta per uccellini

Salve a tutte, eccomi con un nuovo tutorial semplicissimo e molto primaverile,
una gabbietta caruccia caruccia per i nostri piccoli  animalucci hand made,
io ne ho realizzate un bel pò, quest'anno saranno l'alternativa alle solite uova sul mio alberello pasquale...


prendiamo un supporto che sia rotondo e più o meno grande quanto desideriamo sia la circonferenza della nostra gabbietta (io ho utilizzato una bottiglia d'acqua da 2 l. e ho nastrato le scanalature 
per rendere regolari i vari giri)
Con del fil di ferro (o come ho fatto io, il filo argentato che si usa per fare le collane)


dopo aver fatto una decina di giri tutto intorno,
sformiamo dal supporto e fermiamo con due giri il nostro cerchio.
tagliamo il filo in eccesso


passiamo alla parte superiore, qui oltre a fermare il cerchio bisogna creare un gancetto per poterla appendere.


ora possiamo allargare i vari "fili" per formare la nostra sfera


decoriamo a piacere l'apice con nastrini, fiorellini e quant'altro vi suggerisce la vostra fantasia
ed ecco pronta la nostra gabbietta!

già, già, a me piace molto, io poi ho leggermente tirato gli apici e invece di tonda l'ho fatta diventare ovoidale...in fondo è pasqua no? ^___^

dulcis in fundo....


per le amanti del feltro, e delle cosucce carine e facilissime tutorial con passo a passo fotografico di questi miei cestini primavera,  liberamente scaricabile sul forum  artigianalmente nella rivista messa a disposizione
dalle bravissime amministratrici. Vi assicuro che è una rivista portentosa, scaricatela ne vale la pena, oltre ai tantissimi tutorial avrete ricette, informazioni e poi.....scopritelo da voi!
per scaricare la rivista cliccate il banner sotto e buona creatività

mercoledì 9 marzo 2011

28

fiorin, fiorello....pure qui!







^__^
scusate la poca fantasia ma data l'ora la mia materia grigia funziona a rilento.


Il tutorial di oggi è davvero facilissimo, non ha bisogno di macchine per cucire,
quindi adatto a tutte.
Queste peonie sono bellissime dal vivo e si prestano a mille soluzioni
basta usare la fantasia....
possono decorare la tavola della prossima pasqua....




possono essere usate come gioiello.... 

si può decorare un cappello, un cappotto ....

e chi più ne ha più ne metta.... mica posso dirvi tutto io no?
passiamo al tutorial....facilissimo e velocissimo.
Ci tengo a precisare che io ho scelto il bianco come colore,
ma questi fiori sono bellissimi anche in altre tinte....

COSA SERVE:
ritagli di stoffa di raso, satin, seta, chiffon, taffettà o organza (invece dell'organza si possono usare i veletti per bomboniere, valido surrogato)
Mi raccomando non usate altre stoffe, solo queste elencate sono quelle adatte, 
una candela accesa, (che non serve a creare  atmosfera!) ^____^
filo, qualche perlina

dal cartamodello, tagliare più volte i vari pezzi
a seconda di quanti petali e quanto "pieno si voglia fare il fiore.
io ho tagliato 2 pezzi per forma in raso
e 2 pezzi per forma in organza 
non siate troppo accorte nel tagliare....petali irregolari
daranno fiori più originali


avvicinare abbastanza ma non troppo i petali al calore della fiammella,
vedrete che si fonderanno i bordi e si accartocceranno, prendendo forme varie
 e mai uguali l'una all'altra 
(attenzione, a seconda della stoffa usata varia la distanza, 
l'organza è quella che deve stare più lontana)
fate qualche prova con le stoffe prima di iniziare il petalo vero e proprio
avvicinando troppo la stoffa alla fiammella i bordi si anneriscono
e correte il rischio di bruciare il tutto!


dopo aver passato tutte le parti al calore della fiamma 
cominciamo ad assemblare,

alterniamo i vari strati fino ad esaurimento
(non nostro, ma dei petali eheheheh)

cominciamo dalla forma più grande e finiamo con quella più piccola
formando una torre

quando avremo finito di accatastare tutti i pezzi,
fermiamoli cucendo qualche perlina al centro


e voilà..... finito già!

non sono bellissimi?

Buon divertimento a chi decidesse di provare....


il cartamodello è facilissimo e ripeto, meno regolare è più viene bene il lavoro,
potreste farlo benissimo da sole, ma se siete un pò pigre con carta e matita....
prelevate pure il mio!