lunedì 18 maggio 2009

32

ancora uno...




Visto il successo del gattino cuoricino

ancora un tutorial animaloso,
e dopo i topini e il gattino...non poteva mancare certo lui:
il cagnolino!!!!! :o)
anche questo un passo a passo super iper facilissimo
e con pochi passaggi un altro simpaticone andrà a fare
bella mostra di sè tra le nostre cose....
pronte?
ok si parte!

innanzi tutto il cartamodello qui di seguito
stampatelo e ovviamente ritagliatelo!
:o)






lasciando un margine per le cuciture, tagliamo il nostro modello
sulla stoffa: 2 volte per il cagnolino e 4 per le orecchie,




segnamo i 2 punti che racchiudono la A,
è il punto che non cuciremo per rivoltare




a questo punto cuciamo e rivoltiamo dal dritto le nostre orecchie




segniamo il cagnolino.....




facciamo coincidere il punto A delle orecchie col punto A del cane....
sovrapponiamo i 2 pezzi e...


cuciamo tutto intorno lasciando un piccolo margine aperto...




al solito incidiamo con le forbici i punti in cui ci sono le curve....
rigiriamo


ed ecco quasi pronto il nostro amico....



imbottire ben benino....



decorare a piacere gli occhi e il nasino

(questi sono dipinti, ma con due bottoncini o ricamati vanno benissimo uguale)



e...oplà.......come da premessa....
facilissimo no????



:o)

ed anche questa è fatta!
per il prossimo tutorial....
chiedo un voto nel sondaggio in alto;
cosa preferite creare insieme? Un altro animaletto,
un comodo portasacchetti, una borsa o...cosa?


Photobucket

domenica 3 maggio 2009

21

il gattino cuoricino

ancora animaletti su arigiane per caso,
stavolta è una richiesta
(rosa ora non hai più scuse! il kit ce l'hai
e il tutorial eccolo qui...ora... al lavoro su!)
:o)
Oggi un tutorial per un gattino molto molto tenero....
facile e veloce, di grande effetto (visto dal vivo!)


procuriamoci 2 cotonine in colori contrastanti o abbinati, secondo i vostri gusti e...
cominciamo a tagliare:
2 orecchie in un tessuto e 2 nell'altro,
mezzo gatto in un tessuto e mezzo nell'altro....
la coda nel tessuto che preferite dei 2


cuciamo per primo la coda,


intacchiamo i punti "critici" per non creare grinze rigirando....
rigiriamo dal dritto e imbottire!


ecco la nostra coda finita! Ricordate solo di non imbottire la fine della coda,
quella dovrà essere inserita nel gattino...

doppiare e cucire le orecchie.....
utilizzando un pezzo di ogni colore....


ora passiamo a cucire la prima parte del gattino
i due pezzi di cuore in colori diversi...


nel cucire la seconda parte, inserire nella cucitura
all'altezza indicata dal cartamodello,
la coda preparata prima....


dopo cucito il risultato è questo!


prendiamo le orecchie e facciamo una piccola pinces al centro,
fermiamola con un punto....


posizionare le orecchie sulla parte alta del gattino,
come mostra la foto sotto....imbastire.


ora doppiamo tutto il cuore facendo attenzione che la coda rimanga all'interno,
e fermiamola in modo che non si sposti, spillando o imbastendo tutto intorno
(vedi foto)

cucire tutto intorno lasciando una piccola apertura per rigirare
:o)


rigirando ecco l'effetto:


imbottire e passiamo al decoro......


potete usare la tecnica che preferite per decorare la faccia
del gattino, per gli occhi possono essere quelli di plastica, bottoncini
o ricamati...
per i baffi pezzetti di filo per bigiotteria,
o in alternativa....
basta sfilare i fili di una scopa! ehehhehe
(possibilmente che sia nuova)
:o)


aggiungere un fiocchetto, una campanella, un fiorellino...
ricamare o dipingere naso e bocca....
ed ecco fatto!
Non sono carinissimi????
(e super facilissimi)

questi sono fatti con gli occhi diversi, per il primo ho usato due bottoncini,
per il secondo gli occhi di plastica per farvi vedere la differenza!
p.s. aprendo un pò la coda a modo di portafotografie il gattino
sta in piedi da solo.



Post-post scriptum: come mi ha fatto notare countrygirl
con il suo commento questa volta nel tutorial ho dimenticato
di postare il cartamodello della creazione!
Rimedio subito, scusandomi con voi
(anche per la calligrafia che lo so, non è il massimo!)
:o)

baci baci.....


Photobucket

martedì 28 aprile 2009

7

portatutto

Nuovo passo a passo su questi schermi:
Un tutorial semplice ma di grande effetto!



ok, si parte...
procuriamoci una stoffa per la base che sia di medio peso,
possibilmente in tonalità chiare o intonate al tessuto che andrete ad utilizzare.
se invece avete stoffa leggera, basterà attaccare sul retro un pò di teletta adesiva
e possibilmente doppiare

le misure (variabili a seconda della necessità) sono:
della base 35 X 45
1 striscia di cotonina 35X 14
1 striscia di cotonina 45 X 14
4 strisce 16 X 10
iniziamo a stirare sul rovescio la teletta adesiva
alle 2 strisce alte 14 cm


pieghiamo a metà uno sbiego largo aiutandoci col ferro da stiro
(questa operazione ci facilita la bordatura)

dopo aver fissato con imbastitura (o spilli) bordiamo la parte superiore di entrambe le strisce
che serviranno a fare le tasche


appoggiamo la corta alla base del portatutto e naturalmente...
fissiamo con una imbastitura


prima tascona posizionata! :o)



alla distanza di 6 cm poggiamo la base della seconda striscia
fissandola solo ai lati.....


questo dovrebbe essere l'effetto....

marchiamo la metà della striscia con degli spillini per dividere in parti uguali


marchiamo a metà anche la base e facendo coincidere gli spilli,
fissiamo la parte centrale della striscia
......così.


imbastire :o)
(lo so è noioso, ma necessario!)


avremo un cammello! eheheheheh


fissiamo con la macchina da cucire
il centro......

e i due lati...


ora nel centro, con la metà della stoffa eccedente dobbiamo creare un piegoncino
combaciante


olè, il centro dovrebbe risultare così.... fissiamo anche qui con imbastitura


con l'altra metà della stoffa eccedente su entrambi i lati...
ripetiamo l'operazione sui margini destro e sinistro
stavolta facendo una piega singola

cuciamo la parte di sotto della tasca facendo attenzione a non spostare
la piega fatta in precedenza...


se abbiamo eseguito tutto per benino...
il risultato sarà questo:



Ora passiamo a bordare i 3 lati del portatutto
tralasciando quello superiore
posizionare e imbastire lo sbiego piegato a metà.....


e cuciamo tutto intorno


questo dovrebbe essere il risultato....

abbiamo quasi terminato la nostra fatica....e.....
avanzano pezzi??????????
:o)
niente affatto!
pieghiamo a metà tutte e 4 le strisce piccoline, cuciamole e rivoltiamole


impunturiamo su entrambi i lati.....


pieghiamole a metà nel senso della lunghezza,
posizioniamo a distanza regolare e fissiamole al bordo superiore con....
imbastitura! :o)


con lo sbiego bordiamo ora il lato superiore facendo
debordare in fuori un pò del nostro sbiego....sia all'inizio che alla fine.
Cucire.

per avere un bordino (quasi) perfetto pieghiamo su sè stesso
l'eccedente bordino.... (e fissiamolo)


piegiamo verso l'alto (nascondendo lo sbiego ripiegato)
tutte e 4 le asole

fissiamole con un punto a macchina sui lati....


sul bordo inferiore e.........


dirittura d'arrivo! ecco pronto
il nostro capolavoro!

versione floreale.....

versione baby!



se siete arrivate incolumi fino alla fine,
se non mi odiate per tutte le imbastiture che vi ho fatto fare
(necessarie alle principianti e comode per le esperte)
appuntamento al prossimo tutorial....
un passo a passo a gentile richiesta molto.....
ehm... gattoso!

baci, baci.....

Photobucket